Il concept
Questo catamarano rivoluzionario è un’ode alla perfezione della natura. Fibonacci unisce con fluidità la filosofia di Icona al mondo della mobilità acquatica. Nominata in onore del famoso matematico italiano, questa imbarcazione è stata creata secondo un concetto futuristico: il catamarano è infatti basato su una piattaforma completamente elettrica. Una scelta ambiziosa per una barca di 55 piedi, la prima delle sue dimensioni interamente alimentata da un motore elettrico.

Design
Con Fibonacci l’esperienza acquatica si evolve, e il comfort della barca come luogo da vivere prevale sul concetto di barca come semplice mezzo di trasporto.
Il design elegante richiama le forme sinuose e dirompenti di un pianoforte a coda – metafora di una sinfonia da vivere sul mare – promettendo un modo completamente nuovo di interpretare il viaggio sull’acqua. Tranquilla, delicata e sostenibile, Fibonacci è una barca concepita per vivere l’ambiente circostante, sia esso il lago o il mare, godendo dei panorami e ascoltando i suoni della natura.

Il catamarano Fibonacci segna il debutto ufficiale di Icona nel settore del design nautico.
Sull’acqua, con stile
Grazie a una sapiente divisione dello spazio tra il ponte principale e gli scafi, il grande ponte parabolico in legno crea un passaggio che offre una vista sull’acqua da prua a poppa. Fibonacci dispone inoltre di una lussuosa cocktail lounge, perfetta per accogliere gli ospiti e organizzare piacevoli momenti di convivialità. Il flying bridge appare e scompare aprendo e chiudendo l’elegante coperchio, richiamando l’estetica di un pianoforte a coda. Il risultato è un’architettura essenziale e raffinata, caratterizzata da asimmetrie che donano allo yacht un senso di movimento visivo, anche quando questo è fermo.
