Il concept
Sviluppata in collaborazione con Micro Mobility Systems AG, Microlino è il mix ideale tra un veicolo urbano e una moto. Di dimensioni ridotte, il veicolo ha un interno progettato per due persone e può essere parcheggiato perpendicolarmente alla strada. Il suo design unico è caratterizzato da una porta frontale che consente agli occupanti di uscire direttamente sul marciapiede in caso di parcheggio di traverso.
Microlino è una piccola city car concepita per la vita di tutti i giorni. È dotata di tutto l’essenziale: all’interno troviamo infatti una panca per due passeggeri e tutto lo spazio necessario per trasportare comodamente una spesa.
Il suo design è ispirato alle iconiche bubble car degli anni ’50, combinato con un tocco assolutamente contemporaneo. 100% elettrica, Microlino si ricarica in sole 4-5 ore se collegata a una normale presa domestica, oppure in appena 1 ora utilizzando un’apposita stazione di ricarica per auto elettriche.

Microlino si adatta a qualsiasi parcheggio e occupa solo 1/3 dello spazio di un’auto normale.
Progettata per essere sostenibile
Microlino è un’auto progettata per ridurre al minimo il suo impatto ambientale: ha infatti bisogno del 65% di energia in meno, sia per la produzione sia durante la guida, rispetto a qualsiasi altra auto e ha fino al 50% in meno di componenti rispetto alle auto standard. Nel complesso, questo significa meno energia consumata e meno manutenzione richiesta. In fatto di prestazioni, Microlino è semplicemente straordinaria: ha un’autonomia di 200 km e può raggiungere una velocità massima di 90 km/h.
